Chiesa di San Costantino - Church of Saint Constantine

Piazza Vittorio Emanuele

Ottieni indicazioni

Chiesa di San Costantino

La chiesa di S. Costantino XVII secolo è ad unica navata. Il pavimento dell’altare è costituito in ceramica del ‘700 siciliano. Nel frontale, sopra l’altare, si può ammirare il maestoso quadro raffigurante il battesimo romano di S. Costantino, di cui tutti i cittadini di Capri Leone ne vanno fieri, e misure ben 5m. per 3,5m. Questa pala d’altare seicentesca è olio su tela di autore ignoto; raffigura l’imperatore genuflesso pronto a ricevere il battesimo da Papa Silvestro. In alto la SS. Trinità, ai lati di un globo, assiste alla scena cui prendono parte alti prelati e uomini di corte. Nel 1989 la Soprintendenza ha attuato un restauro conservativo. Negli altari laterali si possono ammirare 2 tele del 1720 rappresentanti l’Immacolata e la deposizione dalla croce. Entrambi sono oli su tela e sono opera commissionate da un sacerdote locale, Petrus Etta. Notevole è anche la statua in gesso raffigurante il patrono S. Costantino seduto sul trono tenuto da 4 angeli, e una raffigurante la Madonna Immacolata in legno del XVIII secolo.